Pinkwashing: quando il femminismo è solo una trovata di marketing
Oggi, si sa, il femminismo va di moda. Lo ritroviamo nei testi della canzoni, film dedicati all’ argomento e anche per portare avanti una campagna pubblicitaria sembra la scelta vincente per ottenere successo. Ma, ahimè non è sempre così, perchè se non c’è un reale messaggio dietro si rischia di finire nel cosiddetto fenomeno […]
Cos’è il Blackface e perchè è giusto censurarlo
Ricordate la pubblicità dell’allora Alitalia di qualche anno fa? Quella in cui un uomo bianco fu intenzionalmente truccato di nero per rappresentare il presidente Obama? Ecco, quello è un fenomeno di Blackface. La spot fu giustamente preso di mira da tantissimi, che chiedevano a gran voce come mai non si fosse potuto scegliere un attore […]
“Sex, Uncut – l’amore e il sesso fuori copione”.
Si è concluso venerdì scorso il format in onda su @Primevideo in cui si sono affrontati temi legati alla sessualità, iniziando la conversazione laddove scene iconiche di film e serie tv si interrompono. In collaborazione con @durex che ha riunito per l’occasione un team composto da: ginecologa, andrologo, psicoterapeuta e psicosessuologa. La serie ha avuto […]
Oreo: storia di un marketing golosissimo
Sapevate che è il biscotto più venduto del XX secolo? Già, oltre 490 miliardi di biscotti Oreo sono stati venduti in tutto il mondo? Ma da dove arrivano? Il biscotto Oreo fu ideato e prodotto dalla ditta Nabisco, una società americana produttrice di biscotti, nel febbraio del 1912 presso la ditta Chelsea a New York, […]
Valeria Angione, come conquistare Instagram a colpi di Tecna
Da piccola le facevano fare Tecna, poi ha preso una laurea in economia e un diploma in recitazione. Sono questi gli elementi chiave di Valeria Angione, figlia degli anni ‘90, cresciuta a Nutella e Winx. Ad oggi conta 750 mila follower su Instagram ma non si è mai montata davvero la testa ed è rimasta […]
Stop alla pubblicità sessista e discriminatoria
Con il Decreto infrastrutture arriva lo stop a manifesti pubblicitari sessisti, discriminatori e violenti nelle strade e nelle piazze di tutte le città. “È il momento di dire basta e promuovere una cultura del rispetto verso tutti gli individui” afferma una delle relatrici del Decreto Alessia Rotta. Ma ci chiediamo, l’Italia ha davvero ancora bisogno […]
La bottiglia iconica: come Coca-Cola ha realizzato il packaging perfetto
Una bottiglia dai tratti così distintivi da poter essere riconosciuta a occhi chiusi o addirittura se frantumata a terra”, con questo brief creativo iniziava la gara nel 1915, voluta dagli amministratori della Coca‑Cola Bottling Association. Otto aziende iniziarono a lavorare al progetto. Alla fine, fu la Root Glass Company a vincere, presentando un progetto di […]
Facebook diventa Meta: come cambiano i social?
L’annuncio è ormai sulla bocca di tutti: il gruppo Facebook cambierà nome e tutto sarà incorporato in Meta, nuova piattaforma che unirà in un unico universo le varie app del gruppo al momento diversificate. Whatsapp, Facebook, Instagram diventeranno un unico universo, un metaverso per l’appunto, in cui una realtà alternativa personalizzata ci permetterà di spostarci […]
CSR: la responsabilità sociale d’impresa. Alcuni tra i progetti più ambiziosi
CSR: sta per Corporate Social Responsability ovvero la responsabilità sociale d’impresa che impegna le aziende a gestire efficacemente le problematiche d’impatto sociale ed etico al loro interno e nelle zone di attività. Sempre più spesso ormai si parla di implicazioni etiche, ambientali che sono generate soprattutto dalle grandi imprese. Ecco allora che alcune di esse […]
CHO, life coach e crescita personale: come comunicarlo su Instagram
Sai cos’è un CHO? Il termine arriva dall’inglese e sta per: chief happiness officer, ovvero il responsabile della felicità dei lavoratori in un’azienda. Un figura che importiamo principalmente dagli Usa ma che man mano si sta facendo strada anche in Italia. Il concetto è lo stesso ma queste figure, altamente qualificate, apportano questi mindset […]