CSR: sta per Corporate Social Responsability ovvero la responsabilità sociale d’impresa che impegna le aziende a gestire efficacemente le problematiche d’impatto sociale ed etico al loro interno e nelle zone di attività.
Sempre più spesso ormai si parla di implicazioni etiche, ambientali che sono generate soprattutto dalle grandi imprese. Ecco allora che alcune di esse hanno portato avanti progetti di enorme portata, impegnandosi in prima linea per alcune grandi cause sociali ed ambientali. Vediamo insieme i più grandi progetti di CSR.
1 Bulgari per Save The Children: Nel 2009 Bulgari ha avviato la partnership con Save the Children, per permettere a milioni di bambini di costruirsi un futuro migliore attraverso l’istruzione. Negli ultimi dieci anni, oltre un milione e mezzo di bambini hanno ricevuto gli aiuti necessari a realizzare i loro sogni. (Qui il video per celebrare i dieci anni del progetto).
2 Google e il progetto Google Green: che ha visto l’azienda ridurre i costi energetici fino al 50% solo nei loro data center; ha destinato oltre 1 miliardo di dollari a progetti di energia rinnovabile; consente alle aziende di ridurre il proprio impatto ambientale utilizzando Gmail; inoltre, promuove la raccolta differenziata e il riciclo dei rifiuti tra i propri dipendenti.
3 Starbucks: che da sempre ha mostrato interesse per la responsabilità sociale, tra le tantissime attività svolte in questo ambito ricordiamo l’impegno nel fornire un milione di alberi di caffè agli agricoltori come partner della Sustainable Coffee Challenge di Conservation International, e ha preso l’impegno di assumere 10.000 rifugiati in 75 paesi nei prossimi anni.