cos’è lo storytelling nel marketing e quali sono le tecniche e strategie da utilizzare per suscitare l’emozione del pubblico?
Le storie stimolano anche le nostre passioni, le emozioni e la nostra immaginazione, ecco perché è così potente se viene usato nel marketing. Lo storytelling nel marketing è semplicemente raccontare una storia con lo scopo di evidenziare un prodotto ai consumatori.
Alcune storie si basano su fatti e altre sono improvvisate per spiegare meglio il messaggio centrale. Infatti molte aziende grandi e piccole usano sempre lo storytelling per promuovere i loro prodotti; forniscono un contesto a situazioni o problemi con cui le persone possono relazionarsi e connettersi. Per questo diventa un ruolo importante per un brand saper fare un proprio brand storytelling e saper raccontare e trasmettere la mission e la vision dell’azienda.
Come fare un buon storytelling:
Saper Intrattenere: i lettori o il pubblico sono spinti dalla curiosità negli ambiti più disparati e, per tenerli incollati allo schermo ed alla lettura dell’articolo, è necessario saper intrattenere e creare suspense affinché essi possano attendere con pazienza l’argomento successivo ed arrivare al finale, come si faceva con le favole da piccoli.
Dare informazioni di altà qualità: argomentare con una struttura narrativa o informativa di qualità è importante per uno storyteller al fine di stimolare l’attenzione.
Essere memorabili: buone storie, i video divertenti, drammatici, ecc., devono rimanere nella mente del pubblico.
Ricorda che l’effetto iniziale “Wow” dura 5 secondi, dopodichè il pubblico può proseguire e scorrere avanti.