·

CHO, life coach e crescita personale: come comunicarlo su Instagram

 


Sai cos’è un CHO? Il termine arriva dall’inglese e sta per: chief happiness officer, ovvero il responsabile della felicità dei lavoratori in un’azienda.
Un figura che importiamo principalmente dagli Usa ma che man mano si sta facendo strada anche in Italia.

Il concetto è lo stesso ma queste figure, altamente qualificate, apportano questi mindset anche alla vita di tutti i giorni, non soltanto in azienda; possono aiutarti a potenziare la tua autostima sul lavoro, o semplicemente indirizzarti sul come affrontare al meglio la paura di sbagliare e commettere errori.

C’è chi però si spinge oltre, come @vanessaruffini che con i suoi post su Instagram ci aiuta anche a capire come affrontare il giudizio altrui ad esempio, o anche come gestire l’ansia in svariate situazioni, aiutandoci quindi nelle scelte difficili della nostra vita.

E voi, avevate mai sentito prima parlare della figura del CHO? Cosa ne pensate?

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
dal blog

ultimi articoli

Su questo sito utilizziamo strumenti di prima o terza parte che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull’utilizzo della navigazione (cookie di statistica) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore. Per ulteriori informazioni vai alla pagina Privacy Policy