·

Lego dice addio alle etichette di genere

La multinazionale fondata in Danimarca, da decenni un must per i bambini di tutto il mondo, negli ultimi anni ha dimostrato una grande attenzione per i temi etici e sociali, l’ultimo riguarda gli stereotipi di genere, sia per quanto riguarda i prodotti Lego, sia per quanto riguarda la loro fruizione.
La multinazionale, a questo punto, vuole cambiare le cose: c’è il rischio che i celebri mattoncini continuino ad essere un passatempo riservato ai bambini maschi, ma è necessario che questo tipo di costruzioni sia pensato per tutti dal momento che aiutano i più piccoli a sviluppare abilità che diventeranno molto utili nella vita adulta.

”Vogliamo rendere i nostri prodotti più inclusivi e stimolanti per tutti, indipendentemente dal genere” ha spiegato Lego.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
dal blog

ultimi articoli

Su questo sito utilizziamo strumenti di prima o terza parte che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull’utilizzo della navigazione (cookie di statistica) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore. Per ulteriori informazioni vai alla pagina Privacy Policy